Cos'è la diagnosi genetica preimpianto PGD

Cos'è la diagnosi genetica preimpianto (PGD)?

Capire le differenze tra PGD e PGT-A, come funziona il test genetico e perché è essenziale per la selezione del sesso

Perché i test genetici sono importanti nella fecondazione in vitro

Se stai prendendo in considerazione Fecondazione in vitro (FIV) e hanno sentito parlare di test genetici preimpianto (PGT) o l'uso di diagnosi genetica preimpianto (PGD)Potresti sentirti sopraffatto dalla terminologia. Molte cliniche utilizzano ancora il termine DGPma è la stessa cosa del preimpianto? diagnosi genetica per l'aneuploidia (PGT-A)? E soprattutto, in che modo screening genetico influisce sulle tue possibilità di avere una gravidanza di successo?

Una delle preoccupazioni più grandi per molte famiglie è quella di perseguire FIVET con selezione del sesso è garantire il trasferimento di un sano embrione con il sesso desiderato. PGT-A svolge un ruolo cruciale in questo processo, selezionando gli embrioni per anomalie cromosomiche, aumentando il tasso di impianto e aiutando a selezionare l'embrione più vitale. Ma non tutte le cliniche offrono lo stesso livello di analisi. Alcune analizzano solo alcuni cromosomi, mentre altri schermano tutti i 23 coppie. Comprendere queste differenze è essenziale per prendere una decisione informata.

In questo articolo, analizziamo i seguenti aspetti PGD vs PGT, spiega come analisi genetica funziona, esplora diversi metodi di test come FISH (ibridazione fluorescente in situ) e NGS (sequenziamento di nuova generazione)e ti fornirà le conoscenze necessarie per scegliere il prodotto giusto. Clinica FIV per il tuo viaggio.

Cos'è la diagnosi genetica preimpianto (PGD)?

La Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP) è un metodo di diagnosi genetica. metodo di analisi genetica utilizzato durante FIVET per analizzare gli embrioni per verificare la presenza di gravi disturbi genetici prima dell'impianto. Originariamente, la DGP può essere riferita a qualsiasi test genetico eseguito su embrioni preimpiantoma la terminologia moderna si è evoluta. Oggi la DGP è per lo più sostituita da Test genetici preimpianto (PGT)che viene classificata in categorie specifiche in base al tipo di test effettuato.

Il ruolo della PGD nel successo della FIV

L'obiettivo principale della PGD è quello di aiutare identificare gli embrioni privi di malattie genetiche prima dell'impianto, migliorando le possibilità di un gravidanza di successo e ridurre il rischio di anomalie genetiche negli embrioni. Questo metodo si è rivelato particolarmente vantaggioso per le coppie con una storia familiare di disturbi genetici ereditari.

Perché la DGP è un termine obsoleto

Nel tempo, il termine DGP è stato sostituito da PGT per fornire una classificazione più chiara delle tecniche di analisi genetica. La PGT è ora suddivisa in diverse categorie:

  • PGT-A (test di aneuploidia preimpianto): Rileva le anomalie cromosomiche e viene comunemente usato per selezione del genere.
  • PGT-M (Test sui disordini monogenici): Schermi per Disturbi di un singolo gene come la fibrosi cistica o l'anemia falciforme.
  • PGT-SR (Test sui riarrangiamenti strutturali): Identifica problemi cromosomici strutturalicome le traslocazioni.

Molte cliniche fanno ancora riferimento a PGT come DGP, il che può generare confusione. Se vedi il termine DGP È fondamentale chiedere alla clinica a quale tipo di test si riferiscono.

Capire la differenza tra lo screening genetico preimpianto (PGS) e i test genetici

In precedenza, PGS (screening genetico preimpianto o diagnosi genetica per lo screening delle aneuploidie) è stato utilizzato per descrivere lo screening di embrioni per anomalie cromosomiche senza effettuare il test per individuare specifici disturbi genetici. Come per la PGD, il termine PGS è stato gradualmente eliminato in favore di PGT-Ache fornisce una classificazione più precisa.

Il PGT-A (test genetico preimpianto per le aneuploidie) è il test più importante per FIVET con selezione del sessoIn quanto identifica se un embrione ha il corretto numero di cromosomi e determina se è XX (femmina) o XY (maschio).

PGD vs PGT: qual è la differenza tra i test genetici?

La Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP) e i Test Genetici Preimpianto (PGT) sono spesso usati in modo intercambiabile, ma si riferiscono ad approcci diversi nel campo della medicina riproduttiva. Comprendere le loro differenze è fondamentale per chiunque stia prendendo in considerazione la FIV con screening genetico.

Diagnosi genetica preimpianto (PGD) - Il termine storico

La PGD è stata sviluppata negli anni '90 come metodo innovativo per esaminare gli embrioni alla ricerca di specifici disturbi genetici prima dell'impianto. Veniva utilizzato principalmente da coppie con un rischio noto di trasmettere malattie genetiche gravi come la fibrosi cistica, la malattia di Tay-Sachs o l'anemia falciforme. Il processo prevedeva la rimozione di alcune cellule da un embrione in una fase iniziale e l'analisi delle condizioni ereditarie.

Tuttavia, la PGD come termine generico è diventata obsoleta con l'evoluzione delle tecniche di analisi genetica. Oggi la PGD è stata ampiamente sostituita da Test genetici preimpianto (PGT)che offre opzioni di screening più specializzate.

Test genetici preimpianto (PGT) - La classificazione moderna

PGT è il termine che racchiude le moderne tecniche di screening genetico applicate agli embrioni prima dell'impianto. A differenza della DGP, che era un termine generico, la PGT è suddivisa in diverse categorie specifiche:

  • PGT-A (Test genetico preimpianto per aneuploidie) - Esamina le anomalie cromosomiche, compresi i cromosomi mancanti o in più, che possono influire sul successo dell'impianto e portare a condizioni come la sindrome di Down. Questo è il test principale utilizzato in selezione del genere.
  • PGT-M (Test genetici preimpianto per disturbi monogenici) - Rileva i disturbi di un singolo gene negli embrioni, aiutando le coppie portatrici di malattie genetiche.
  • PGT-SR (Test genetici preimpianto per riarrangiamenti strutturali) - Identifica le alterazioni cromosomiche strutturali che potrebbero portare a un aborto spontaneo o a un impianto fallito.

Perché alcune cliniche usano ancora il termine PGD (e perché questo può creare confusione)

Molte cliniche continuano a utilizzare DGP quando ci si riferisce ai test genetici sugli embrioni, anche se il campo si è spostato su termini più precisi come PGT-A, PGT-M e PGT-SR. Questo può portare a fraintendimenti su ciò che viene effettivamente testato.

Se una clinica pubblicizza DGPè importante chiedere chiarimenti. Si sta parlando di uno screening per le malattie genetiche (PGT-M) o di un controllo delle anomalie cromosomiche (PGT-A)? Capire questa distinzione ti aiuterà a ricevere il tipo di test genetico più adatto alle tue esigenze.

Tipi di test genetici preimpianto (PGT): Di quale hai bisogno?

I test genetici preimpianto (PGT) si dividono in tre categorie principali, ognuna delle quali ha uno scopo ben preciso nel processo di FIV. Comprendere queste differenze può aiutarti a scegliere il test giusto per le tue esigenze specifiche.

PGT-A (Test genetico preimpianto per aneuploidie) - Il test più comune

La PGT-A viene utilizzata per esaminare gli embrioni per aneuploidieche sono anomalie cromosomiche che comportano cromosomi mancanti o in più. Questo è particolarmente importante perché gli embrioni con anomalie cromosomiche spesso non si impiantano o provocano un aborto spontaneo.

Il PGT-A è ampiamente utilizzato per:

  • Aumentare le percentuali di successo della gravidanza garantendo il trasferimento di soli embrioni cromosomicamente normali.
  • Ridurre i rischi di aborto eliminando gli embrioni con anomalie genetiche.
  • Selezione del genereLa PGT-A può identificare se un embrione è XX (femmina) o XY (maschio).

Poiché le aneuploidie aumentano con l'età materna, la PGT-A è particolarmente consigliata alle donne di età superiore ai 35 anni.

PGT-M (Test genetici preimpianto per disordini monogenici) - Per le malattie ereditarie

Il PGT-M viene utilizzato per rilevare Disturbi di un singolo gene che i genitori potrebbero trasmettere ai loro figli. È consigliata alle coppie che sono portatrici di malattie e condizioni genetiche gravi, come ad esempio:

  • Fibrosi cistica
  • Malattia di Tay-Sachs
  • Anemia falciforme
  • Malattia di Huntington

La PGT-M assicura che solo gli embrioni privi della specifica malattia ereditaria vengano selezionati per il trasferimento, garantendo la tranquillità delle famiglie con una storia di malattie genetiche.

PGT-SR (Test genetico preimpianto per riarrangiamenti strutturali) - Per le anomalie cromosomiche

La PGT-SR è stata progettata per individui o coppie con riarrangiamenti cromosomici, come ad esempio traslocazioni o delezioni, che può portare ad un aborto spontaneo o a difetti alla nascita. Questo test aiuta:

  • Identifica gli embrioni che presentano strutture cromosomiche bilanciate.
  • Ridurre il rischio di fallimento dell'impianto o di perdita della gravidanza.
  • Migliorare le possibilità di successo della gravidanza per le persone con traslocazioni cromosomiche.

Qual è il tipo di PGT più adatto a te?

  • Se ti stai sottoponendo a FIVET per la selezione del sessoPGT-A è essenziale.
  • Se hai una storia familiare di una malattia genetica specificaSi consiglia di utilizzare il PGT-M.
  • Se tu o il tuo partner avete anomalie cromosomicheIl PGT-SR è l'opzione migliore.

Con la continua evoluzione della tecnologia dei test genetici, la PGT consente una selezione più precisa degli embrioni, aumentando i tassi di successo della FIV e fornendo alle famiglie un maggiore controllo sulle loro scelte riproduttive.

PGT-A e selezione del sesso: Come i test genetici ti aiutano a scegliere il sesso del tuo bambino

Test genetici preimpianto per le aneuploidie (PGT-A) è il metodo più efficace e affidabile per selezionare il sesso di un embrione prima dell'impianto. Assicura che vengano trasferiti solo gli embrioni con il numero corretto di cromosomi, migliorando le percentuali di successo della gravidanza e riducendo il rischio di aborto.

Come il PGT-A identifica gli embrioni XX (femmina) e XY (maschio)

La PGT-A prevede l'analisi degli embrioni creati tramite Fecondazione in vitro (FIV) al stadio di blastocisti (di solito il 5° o 6° giorno). Alcune cellule vengono accuratamente rimosse dall'embrione e analizzate per determinare se contengono Cromosomi XX (femminili) o XY (maschili).

A differenza dei metodi più vecchi come smistamento dello sperma, che sono meno precisi, Il PGT-A fornisce un'accuratezza di quasi 100% nella determinazione del sesso. Per questo motivo è il metodo preferito dalle coppie che desiderano bilanciare la propria famiglia scegliendo il sesso del proprio figlio.

Perché il PGT-A è il metodo più accurato per la selezione di genere

Screening di tutte le anomalie cromosomiche - assicurando che vengano selezionati solo embrioni sani.

Precisione quasi 100% nel determinare il sesso dell'embrione.

Riduce il rischio di aborto spontaneo eliminando gli embrioni con anomalie cromosomiche.

Migliora le percentuali di successo dell'impianto, con una maggiore probabilità di successo della gravidanza.

Il ruolo dello screening genetico nel migliorare i tassi di successo della fecondazione in vitro

Oltre la selezione di genere, Il PGT-A aumenta in modo significativo le percentuali di successo della FIVET identificando gli embrioni più sani. Gli embrioni con anomalie cromosomiche sono spesso la causa di un mancato impianto e di un aborto precoce. Selezionando embrioni euploidi (cromosomicamente normali), la PGT-A aiuta:

  • Aumento tassi di gravidanza clinica.
  • Diminuire il numero di cicli di FIVET falliti.
  • Ridurre il peso emotivo e finanziario di molteplici trasferimenti non andati a buon fine.

Per le coppie che stanno valutando FIVET con selezione del sessoScegliere una clinica che offra test PGT-A completo è essenziale. Tuttavia, non tutte le cliniche analizzano lo stesso numero di cromosomi, quindi è importante confermare se tutte le 23 coppie vengono analizzati per ottenere la massima precisione.

Embrioni a mosaico: Cosa succede se il tuo embrione presenta anomalie genetiche?

Gli embrioni a mosaico sono embrioni che contengono sia cellule normali (euploidi) che anomale (aneuploidi). Ciò significa che alcune cellule hanno il numero corretto di cromosomi, mentre altre presentano anomalie genetiche. Mosaicismo può essere rilevato attraverso test genetico preimpianto (PGT-A)Ma l'interpretazione dei risultati può essere complessa.

Un embrione mosaico può essere trasferito dopo lo screening genetico preimpianto?

Molti fertilità Un tempo le cliniche consideravano gli embrioni a mosaico non adatti al trasferimento, ma recenti ricerche suggeriscono che alcuni embrioni a mosaico di basso livello può comunque dare luogo a una gravidanza sana. Il trasferimento di un embrione a mosaico dipende da diversi fattori:

  • La percentuale di cellule anomale all'interno dell'embrione.
  • Quali cromosomi sono interessati dal mosaicismo.
  • L'età della paziente e la sua precedente storia di fecondazione assistita.

Perché il mosaicismo è un argomento controverso nell'analisi genetica

Gli embrioni mosaici sono caratterizzati da uno spettro che va dal mosaicismo di basso livello (in cui vengono rilevate solo poche cellule anomale) al mosaicismo di alto livello (in cui una grande percentuale di cellule è anomala). Questa variabilità rende difficile la previsione del loro potenziale di impianto.

Alcune cliniche rifiutano il trasferimento di embrioni a mosaico, mentre altre possono prenderlo in considerazione in determinate circostanze. Se ti viene offerto un trasferimento di embrioni a mosaicoè fondamentale discutere dei rischi e dei potenziali esiti con il proprio medico e con un consulente genetico.

Come interpretare i risultati del mosaico dopo il PGT-A

Quando i risultati del PGT-A indicano un mosaicismo, le cliniche spesso classificano gli embrioni come:

  • Mosaico di basso livello: Meno di 30% di cellule presentano anomalie. Questi embrioni hanno maggiori possibilità di impianto.
  • Mosaico di alto livello: Più di 50% di cellule sono anormali. Le probabilità di successo dell'impianto sono minori e può esserci un aumento del rischio di aborto spontaneo.

In alcuni casi, gli embrioni inizialmente identificati come mosaici possono comunque portare a gravidanze di successo, ma le decisioni devono sempre essere prese sulla base di un consulto esperto.

Non tutte le cliniche testano lo stesso numero di cromosomi negli embrioni!

Non tutte le cliniche per la fertilità eseguono lo stesso livello di test genetico preimpianto (PGT-A). Alcuni proiettano solo un numero limitato di cromosomi, mentre altri analizzano tutti 23 coppie. Questa differenza può avere un impatto significativo sull'accuratezza dei risultati e sul successo di un ciclo di FIV.

Vengono analizzati 5, 7, 9 o tutti i 23 cromosomi?

Alcune cliniche offrono limitato PGT-ALo screening di un sottoinsieme di cromosomi, come quelli più comunemente colpiti (ad esempio, i cromosomi 13, 18, 21, X e Y). Se da un lato questo può aiutare a rilevare le anomalie genetiche più importanti, dall'altro può sfuggire ad altre che possono comunque portare a un fallimento dell'impianto o a un aborto spontaneo.

Le cliniche più avanzate eseguono PGT-A completo, testando tutti 23 coppie di cromosomi per garantire la massima accuratezza nella selezione degli embrioni. Più cromosomi vengono analizzati, minore è il rischio di trasferire un embrione con anomalie non rilevate.

Perché uno screening genetico preimpianto incompleto può portare a risultati sbagliati

Se una clinica esegue lo screening solo di alcuni cromosomi, un embrione può presentare anomalie nei cromosomi non analizzati. Questo significa che:

  • L'embrione può apparire normale ma presentare difetti genetici non rilevati.
  • Il rischio di aborto spontaneo rimane più alto rispetto allo screening cromosomico completo.
  • Le probabilità di fallimento dell'impianto aumentano.

Per i pazienti che investono in FIVET con PGT-AScegliere una clinica che offra test completo del cromosoma 23 è fondamentale per massimizzare le percentuali di successo e ridurre i rischi.

Cosa chiedere alla tua clinica prima di scegliere un centro di fecondazione in vitro

Prima di scegliere una clinica della fertilità, fai le seguenti domande sul processo di PGT-A:

  • Quanti cromosomi vengono analizzati?
  • Utilizzate la FISH o la NGS per l'analisi genetica?
  • Quale percentuale di embrioni testati presenta anomalie?
  • Come si gestiscono gli embrioni a mosaico?
  • Quali sono le percentuali di successo dei trasferimenti di embrioni con test PGT-A?

Ottenendo risposte chiare, potrai fare una scelta informata e migliorare le tue possibilità di una gravidanza di successo.

Nathalie Wiederkehr

Metodi di analisi genetica: FISH vs. NGS: quale è più preciso?

Il FISH è un vecchio metodo di screening genetico che esamina un numero limitato di cromosomi negli embrioni. Questa tecnica:

  • Viene eseguito su 3° giorno di sviluppo dell'embrione quando l'embrione ha solo poche cellule.
  • Permette di avere un trasferimento di embrioni freschi il giorno 5eliminando la necessità di congelare e conservare il prodotto.
  • In genere analizza solo un numero selezionato di cromosomi (spesso da 5 a 9), il che significa che alcune anomalie cromosomiche potrebbero non essere rilevate.
  • È considerata meno accurata rispetto alle tecnologie più recenti, come ad esempio NGS.

Sebbene la FISH fornisca risultati più rapidiTuttavia, viene sempre più spesso sostituito da metodi più completi, poiché non analizza tutte le 23 coppie di cromosomi.

FISH (Ibridazione in situ a fluorescenza) - Il metodo più vecchio e più veloce

Una delle preoccupazioni legali più comuni riguarda la sorte degli embrioni conservati in caso di separazione o divorzio di una coppia. In molti paesi, entrambi i partner devono essere d'accordo su come verranno utilizzati gli embrioni, il che può portare a complesse controversie legali se uno dei due partner non desidera più procedere con il trattamento di fertilità. Alcune cliniche richiedono alle coppie di firmare un accordo prima del prelievo degli embrioni, in cui vengono delineate le loro preferenze in caso di separazione. Nei casi in cui non c'è un accordo preventivo, il destino degli embrioni è spesso deciso dai tribunali, il che rende essenziale una consulenza legale.

NGS (Sequenziamento di nuova generazione) - Lo standard d'oro per i test genetici

L'NGS è il metodo più avanzato per test genetici preimpianto e offre vantaggi significativi rispetto alla FISH:

  • Aumenta tassi di gravidanza clinica assicurando che vengano trasferiti solo embrioni euploidi (cromosomicamente normali).
  • Eseguito su giorno 5 (stadio di blastocisti)Quando l'embrione ha più cellule disponibili per il test.
  • Richiede congelamento degli embrioni, in quanto i risultati prendono 2-3 settimane da elaborare.
  • Test tutte le 23 coppie di cromosomifornendo il massimo livello di accuratezza nell'identificazione anomalie genetiche.

Quale metodo scegliere?

  • La FISH può essere un'opzione se preferisci un trasferimento fresco e hai bisogno di risultati rapidi, ma tieni presente i suoi limiti.
  • Si raccomanda l'NGS per i pazienti che desiderano lo screening genetico più completo con le più alte percentuali di successo nella FIV.

La maggior parte delle cliniche di fertilità più importanti si è spostata su NGS grazie alla sua superiore accuratezza e affidabilità. Quando prendi in considerazione una clinica per la fecondazione assistita, chiedi sempre quale metodo utilizzano per il PGT-A e se effettuano il test su tutti i 23 cromosomi per garantire il miglior risultato possibile.

Dovresti fare il test genetico preimpianto (PGT-A)? Pro e contro

Test genetici preimpianto per le aneuploidie (PGT-A) è un potente strumento di riproduzione assistita, ma non è necessario per tutti coloro che si sottopongono a questo tipo di trattamento. Fecondazione in vitro (FIV). Comprendere i vantaggi e i potenziali svantaggi può aiutarti a prendere una decisione informata.

Chi beneficia maggiormente del PGT-A?

Il PGT-A è particolarmente indicato per:

  • Donne over 35 - Il rischio di anomalie cromosomiche aumenta con l'età materna e la PGT-A aiuta a garantire il trasferimento di soli embrioni euploidi (cromosomicamente normali).
  • Coppie con aborti spontanei ricorrenti - Molte perdite di gravidanza sono dovute ad anomalie cromosomiche non rilevate. La PGT-A aiuta a identificare gli embrioni vitali, riducendo il rischio di aborto.
  • Famiglie che desiderano la selezione di genere - Il PGT-A è l'unico metodo scientificamente validato per determinare con precisione il sesso di un embrione prima dell'impianto.
  • Pazienti con precedenti cicli di FIVET falliti - Se più tentativi di fecondazione assistita sono falliti, selezionare solo embrioni geneticamente normali attraverso la PGT-A può migliorare le percentuali di successo.
  • Portatori di traslocazioni bilanciate - Gli individui con riarrangiamenti cromosomici strutturali beneficiano della PGT-A per selezionare gli embrioni senza anomalie.

Quando il PGT-A può non essere necessario

La PGT-A non è sempre consigliata in tutti i casi di FIV. Alcuni scenari in cui potrebbe non fornire un vantaggio significativo sono:

  • Pazienti giovani con embrioni di alta qualità - Le donne di età inferiore ai 35 anni, senza precedenti di aborto spontaneo o condizioni genetiche, hanno spesso un'alta probabilità di successo senza PGT-A.
  • Numero limitato di embrioni - Se una paziente produce pochi embrioni, il test potrebbe non essere necessario, poiché tutti gli embrioni saranno considerati per il trasferimento a prescindere.
  • Considerazioni sui costi - La PGT-A aggiunge costi aggiuntivi al ciclo di FIV. Se i vincoli di budget sono un problema, dare priorità al trattamento di FIVET standard può essere un'alternativa.

Rischi potenziali e considerazioni sulla PGT-A

  • Rischi della biopsia embrionale - Sebbene sia generalmente sicuro, il processo di biopsia comporta la rimozione di cellule dall'embrione, il che può comportare rischi minimi per il suo sviluppo.
  • Risultati falsi positivi/negativi - Nessun test è 100% perfetto. Occasionalmente, gli embrioni possono essere classificati in modo errato, con conseguente scarto di embrioni potenzialmente vitali.
  • Considerazioni etiche - Alcuni pazienti si sentono a disagio nel selezionare gli embrioni in base ai risultati dello screening genetico.

Prendere una decisione informata

Discutere della PGT-A con il tuo specialista della fertilità può aiutarti a determinare se è in linea con i tuoi obiettivi e la tua storia clinica. Se selezione del genere o la riduzione del rischio di aborto è una priorità, la PGT-A è uno strumento prezioso che migliora significativamente i tassi di successo della FIV.

Come scegliere la giusta clinica per la fecondazione in vitro (FIV) con screening genetico preimpianto

Scegliere il giusto Clinica FIV per screening genetico preimpianto (PGT-A) è essenziale per garantire i migliori risultati possibili. Non tutte le cliniche offrono lo stesso livello di test genetici, quindi sapere cosa cercare può fare una differenza significativa nel tuo percorso di FIV.

Domande chiave da porre prima di iniziare i test genetici

Prima di scegliere una clinica di fecondazione assistita, considera di porre le seguenti domande per assicurarti di ricevere uno screening genetico della massima qualità:

Qual è il costo del test PGT-A? - I prezzi possono variare in modo significativo da una clinica all'altra, quindi chiedi informazioni sui costi totali, compresi quelli della biopsia, del congelamento e delle procedure aggiuntive.

Quale metodo di analisi genetica utilizzi? - Chiedi se utilizzano Sequenziamento di prossima generazione (NGS) o Ibridazione in situ a fluorescenza (FISH), poiché l'NGS fornisce risultati più accurati.

Esegui il test su tutte le 23 coppie di cromosomi? - Alcune cliniche analizzano solo un numero limitato di cromosomi, il che può portare ad anomalie non rilevate.

Quali sono le percentuali di successo degli embrioni sottoposti al test PGT-A? - Richiedi i dati specifici della clinica sui tassi di gravidanza degli embrioni sottoposti a test genetici.

Come si gestiscono gli embrioni a mosaico? - Non tutte le cliniche consentono il trasferimento di embrioni a mosaico, quindi è fondamentale conoscere la loro politica.

Perché alcune cliniche usano ancora la FISH invece della NGS

Mentre L'NGS è il gold standard per lo screening genetico, alcune cliniche utilizzano ancora PESCE perché è più veloce e consente il trasferimento di embrioni freschi. Tuttavia, La FISH non analizza tutti i cromosomie quindi è meno affidabile nel rilevare anomalie genetiche. Se una clinica offre solo PESCE, valuta se la convenienza di un nuovo trasferimento supera i benefici di un'analisi genetica completa.

L'importanza di analisi e screening genetici trasparenti

Una clinica affidabile dovrebbe fornire informazioni chiare e trasparenti sulle loro procedure di analisi genetica. Cerca cliniche che:

  • Offerta test genetico preimpianto completo che copre tutte le 23 coppie di cromosomi.
  • Fornisci rapporti dettagliati sui risultati dei test embrionali.
  • Sono aperti su le percentuali di successo della FIV e dei test genetici.
  • Avere embriologi e consulenti genetici esperti disponibile per discutere i risultati.

Scegliendo una clinica con tecnologia avanzata PGT-A e alti tassi di successoIn questo modo massimizzerai le possibilità di una gravidanza sana e di un esito positivo della FIV.

  • Domande chiave da porre prima di iniziare i test genetici
  • Perché alcune cliniche utilizzano ancora FISH invece di NGS
  • L'importanza di analisi e screening genetico trasparente

Riflessioni finali: Cosa c'è da sapere prima di fare l'analisi genetica con il PGT-A in FIVET

Test genetici preimpianto per le aneuploidie (PGT-A) ha rivoluzionato il campo del Fecondazione in vitro (FIV), rendendo possibile la selezione di embrioni sani e migliorando i risultati della gravidanza. Per le coppie che stanno prendendo in considerazione selezione del genere o che vogliono ridurre al minimo il rischio di anomalie genetiche, la PGT-A offre un metodo scientificamente validato per aumentare le percentuali di successo.

Gli insegnamenti più importanti sui test genetici preimpianto

  • La PGT-A è il metodo più affidabile per identificare gli embrioni cromosomicamente normaligarantendo un tasso di impianto più elevato e un minor rischio di aborto spontaneo.
  • Non tutte le cliniche offrono lo stesso livello di screening geneticoÈ quindi fondamentale verificare se tutte le 23 cromosomi vengono testati.
  • Scegliere tra FISH e NGS possono avere un impatto sull'accuratezza, con l'NGS che rappresenta l'opzione migliore per la maggior parte dei pazienti.
  • Gli embrioni a mosaico possono talvolta essere vitaliE' fondamentale capire la politica della clinica in merito al loro trasferimento.
  • Il PGT-A è il metodo migliore per la selezione di genereoffrendo quasi Precisione 100% nel determinare il sesso di un embrione.

Perché il PGT-A è il metodo migliore per la selezione del sesso

Per le famiglie che stanno valutando selezione del genereIl PGT-A fornisce il metodo più preciso per scegliere tra Embrioni XX (femmina) e XY (maschio). A differenza delle vecchie tecniche come smistamento dello spermache hanno un tasso di accuratezza inferiore, il PGT-A offre risultati quasi garantiti.

Inoltre, assicurando che solo embrioni euploidi (cromosomicamente normali) vengono trasferiti, il PGT-A riduce il rischio di fallimento dell'impianto e di aborto spontaneo.

Fai il passo successivo: Scarica la nostra guida per esperti sulla FIVET con selezione di genere. Prezzi e Tasso di successo

Se stai pianificando un Ciclo di FIV con selezione del sessoAssicurati di avere tutte le informazioni necessarie per prendere la decisione migliore. La nostra guida completa fornisce approfondimenti su:

  • Il migliore Destinazioni FIV per la selezione del genere.
  • Considerazioni legali in diversi paesi.
  • Tipico prezzi e percentuali di successo per le cliniche che offrono PGT-A.

Scarica subito la guida e prendi il controllo del tuo percorso di fertilità con fiducia!

Cos'è la diagnosi genetica preimpianto PGD

Messaggi simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *